Questo atlante, unico nel suo genere per la completezza e la fedeltà
raggiunta, riporta ben 69 costellazioni su 88, in 43 tavole a
colori con stelle fino alla 13a magnitudine nella loro posizione,
luminosità apparente e cromatismo, mostrandoci le stelle
come se i nostri occhi fossero un po' più grandi e avessero la
capacità di discernere i colori anche al buio.
I campi stellari della Via Lattea come nubi dense di stelle, i
nomi delle stelle, i loro significati, le linee che le congiungono,
le figure mitologiche, gli antichi miti del cielo raccontati,
la storia delle costellazioni, il cielo stagione per stagione,
le mappe del cielo in dettaglio.
"Per realizzare un atlante
del cielo stellato con le tradizionali tecniche fotografiche sono
necessari alcuni anni di lavoro. Paolo Candy, grazie all'utilizzo
di una camera digitale a grande campo, è riuscito a portare
a termine in meno di due anni questo ambizioso progetto. Si tratta
di un'opera unica nel suo genere non solo nel panorama italiano
per cui è indovinato l'inserimento dei testi in lingua
inglese.
La bellissima impostazione grafica e la sovrapposizione delle
tavole mitologiche alle riprese digitali, fanno di questo volume
un ottimo strumento, sia per chi si vuole avvicinare all'astronomia
e riconoscere le costellazioni nel cielo, sia per gli osservatori
più esperti che, grazie all'ottimo livello di dettaglio
e di profondità delle immagini pubblicate, trovano nell'Atlante
delle Costellazioni un ottimo riferimento di consultazione."
[Giovanni Dal Lago - Le Stelle]
"Le immagini riprodotte in questo Atlante
delle Costellazioni sono davvero meravigliose."
[Dave Eicher - Astronomy magazine-Editor]
"Congratulazioni vivissime per l'Atlante
che contiene tante e bellissime foto del cielo."
[Imelda Joson - Sky and Telescope magazine-Photo Editor]
"Le inquadrature contenute nell'Atlante
delle Costellazioni sono risultate alla mia vista straordinarie!"
[Michael E. Bakich - Planetarium of Kansas City Museum Director]
SITO
WEB DI PAOLO CANDY |