Quest'opera, scritta da uno dei più noti astrofotografi,
vuole introdurre, in modo equilibrato, il principiante oppure
il curioso nel mondo "esclusivo" dell'astrofotografo, ma, allo
stesso tempo, vuole offrire all'esperto "nuovi spunti" per la
propria espressività.
Nuovi mezzi sono a disposizione di chi vuole riprendere la volta
stellata, soprattutto elettronici, perciò la fotografia
classica sta cedendo il posto a quella informatica: una nuova
cultura nel trattamento dell'informazione e dell'immagine sta
facendosi strada.
L'astrofotografia è arte, e l'astrofotografo deve essere
preparato anche su quegli aspetti finora ritenuti secondari, per
esternare e sviluppare completamente la propria potenzialità
creativa.
Un libro che introduce nel mondo
dell'astrofotografo, con novità essenziali per gli
esperti.
- Telescopi
- Montature
- Filtri
- Metodi di guida
- Diritti d'autore
- Ginnastica
- Meteorologia
- La grande nebulosa di Orione
- La magnifica cometa Hale-Bopp
- L'inquinamento luminoso
- Test pellicole
Un nuovo metodo per riprendere
il cielo a colori nell'infrarosso vicino con i CCD
SITO
WEB DI PAOLO CANDY
|